Ristrutturazione complesso residenziale Santa Severa (RM – Italia) – anno 2022/3

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali (anche denominato “GDPR”), gabrieledamore.it informa che la massima attenzione è rivolta alla tutela della privacy e della riservatezza dei visitatori del proprio sito.

Tuttavia, si informa che informazioni sulle modalità di connessione dell’utente potranno essere acquisite automaticamente in specifiche parti del sito al fine di fornire le migliori prestazioni nella visualizzazione del sito stesso. Esse includono principalmente informazioni sul tipo di browser utilizzato, sul tipo di sistema operativo e sul nome del provider dell’utente. Vengono inoltre fornite informazioni e statistiche, esclusivamente in forma aggregata e non identificabili individualmente, sul numero di visitatori.

Il nostro sito web utilizza Coookie, in merito ai quali l’utente è invitato a prendere visione dell’informativa.

Relativamente al modulo “Contatti”, i dati forniti saranno utilizzati per rispondere alle Sue richieste di informazioni e saranno trattati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque per un tempo non inferiore a quello necessario per rispondere alle Sue richieste.

I dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti, in qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento:

  • nostro personale incaricato delle operazioni di competenza;
  • liberi professionisti e società terze, appositamente incaricate, per la gestione del presente sito web;
    e saranno trattati con strumenti informatici e supporti cartacei, con logiche volte a garantire la sicurezza e la riservatezza.

gabrieledamore.it si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento. In tal caso, daremo la possibilità di visionare la versione modificata tramite un avviso sul sito web.

Titolare del trattamento è Gabriele D’Amore S.r.l. Viale Bruno Buozzi, 76 – 00197 Roma, Italia, roma@gabrieledamore.it

All’utente sono riconosciuti i diritti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, che riportiamo integralmente:

L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.